Una insegna insolita suscita prima curiosità e ironia, poi considerazioni più serie sul posto che gli animali domestici occupano nel nostro mondo affettivo. Animali largamente umanizzati molto ci dicono sui loro padroni.
-
-
Non sentiremo più gridare: “vai a letto senza cena”
In un momento in cui è particolarmente alta l’attenzione nei confronti di cibo, diete, alimentazione corretta, tradizioni gastronomiche diverse, si registra anche l’aumento dei disturbi alimentari: segnali, spie di disagi profondi che chiedono di essere affrontati
-
Pensarsi ed essere pensati, dov’è il cuore del cibo?
Nel dilagare dei servizi di “food delivery”, tra pasti pronti e app che fanno la spesa al posto nostro, mettiamo forse da parte qualcosa che ci appartiene. Mentre risparmiamo il tempo dedicato al cibo, cosa ci perdiamo?
-
Per una splendida terza età ecco 15 regole e un segreto
Cosa fare, cosa non fare per garantirsi un’efficace difesa dai problemi psicofisici che ci affliggono dopo i sessanta
-
Se cerchi bene nel piatto scopri l’anima dello chef
L’immagine autoritaria è solo finzione televisiva: in realtà il cibo rivela la personalità del maestro di cucina
-
Curioso paradosso: se voglio bene alla mia ciccia posso riuscire a eliminarla
In linea con la teoria del famoso psicoterapeuta Carl Rogers, solo se accetto me stesso per quello che sono inizio a cambiare
-
Anche se non mangi è un piacere averti a tavola e parlare con te
L’anoressia si può combattere in famiglia valorizzando e sottolineando l’aspetto conviviale del cibo e della nutrizione
-
Riscopriamo il ristorante a tre stelle che abbiamo in casa nostra
Impazzano gli chef stellati, le apericene e i brunch, ma va recuperato l’incommensurabile valore non solo gastronomico della cena in famiglia
-
Se il bambino è in sovrappeso interroghiamo mamma e papà
Ecco un piccolo elenco degli errori che fanno ingrassare i bambini e qualche piccolo trucco per promuovere almeno in casa un’alimentazione sana