L’invecchiamento della popolazione richiede una seria progettualità politica per dare risposta ai bisogni di natura sanitaria e psicosociale delle persone di età avanzata. Oltre che da malattie croniche e da ridotta autonomia, la condizione dell’anziano è infatti spesso caratterizzata da solitudine, isolamento, esclusione sociale
-
-
Anziani, per ripensare le abitazioni bisogna partire dai bisogni
I limiti e i difetti evidenziati dalle RSA (Residenze Sanitarie Assistite) spingono a individuare nuove soluzioni abitative per anziani. Un progetto valido potrebbe prevedere una serie di moduli residenziali, destinati ciascuno a un piccolo numero di ospiti, a diverso grado di protezione, assistenza e organizzazione in rapporto ai bisogni di chi li abita, e radicati nella realtà dei quartieri cittadini.
-
Apologia dell’inutile
Siamo sempre più abituati a cercare l’utilità, la praticità, quel che serve. Ma se ben guardiamo, è proprio nell’inutilità che possiamo trovare lo spazio della nostra presenza più vera. Come ci insegnano i bambini e gli anziani.
-
Corso accelerato per invecchiare bene
In una ipotetica serie di lezioni, tutti i consigli per vivere al meglio la terza età: non imitare i giovani, liberarsi di ciò che è inessenziale, restituire quanto ricevuto dalla vita passando il testimone, rinunciare all’onnipotenza a favore del senso del limite
-
La clessidra e quello che la sabbia ci insegna
Con la sabbia che man mano passa da una camera all’altra, con uno spazio che si svuota e uno che si riempie, la clessidra fa da metafora alla nostra vita. E se la prendessimo ad esempio, forse, potremmo anche correggere il tiro
-
I lockdown, l’isolamento e l’annientamento lento degli anziani
Un lento allontanamento dalla vita che non ha a che fare tanto con l’età che avanza quanto con la mancanza di stimoli e relazioni sociali. Giuliana Torre, psichiatra e psicoterapeuta, spiega cosa si intende per suicidio rimandato o differito
-
L’Italia non è un paese per vecchi: ma è sicuro che non servano?
Occorre procedere quanto prima al recupero dei nonni, maltrattati fisicamente e psicologicamente dall’epidemia
-
Muoiono solo i vecchi? Occhio all’epidemia di cinismo
Il sollievo con cui si sottolinea l’età avanzata delle vittime del Coronavirus rivela la scarsa considerazione che nutriamo per gli anziani
-
L’animale che mi porto dentro può invecchiare serenamente
Non sono del tutto d’accordo con Francesco Piccolo che nel suo libro sottovaluta a mio avviso la potenzialità dell’erotismo maschile