

Cibo da cani
Una insegna insolita suscita prima curiosità e ironia, poi considerazioni più serie sul posto che gli animali domestici occupano nel


L’intelligenza artificiale e i nuovi barbari
L’impetuoso progresso tecnologico ci ha imposto un nuovo linguaggio, escludendo coloro che non lo posseggono dalla possibilità di comunicare. Ma


Adolescenti aggressivi: genitori e insegnanti in cerca di identità
Genitori terrorizzati dai figli e insegnanti aggrediti dai loro allievi. La ribellione adolescenziale presenta oggi caratteri inediti e ha per


Caso Pelicot, l’orrore e il mistero
La vicenda di Gisèle Pelicot, nonostante tutti i tentativi di spiegazione e interpretazione, conserva qualcosa di misterioso che sfugge alla


Tra Socrate e Wikipedia coltiviamo l’arte del dubbio
La gigantesca mole di informazioni sempre a nostra disposizione online rischia di farci perdere di vista una pratica essenziale per


L’enigma Trump
La figura di Trump può suscitare profonda avversione o ammirazione fanatica, non indifferenza. Personaggio istrionico e grande scenografo, il presidente

Luigi Mangione: perché un omicida diventa un eroe?
L’assassino dell’amministratore delegato di un colosso americano delle assicurazioni è diventato un mito per una parte dell’opinione pubblica americana. Un


Riflessioni su una morte assurda
La tragica morte di Ramy e i disordini che ne sono seguiti hanno diviso l’opinione pubblica tra i sostenitori dell’obbligo,


L’eterno miraggio di Parthenope
Paolo Sorrentino ci parla di Napoli, la sua città, e della giovinezza, incarnate in una fanciulla sirena che sembra appartenere


La famiglia è in crisi: che fine hanno fatto il bue e l’asinello?
Riflessioni politicamente scorrette sull’attuale crisi dell’istituto matrimoniale. È forse il momento di affrontare questo declino, senza rimpianti per un passato


Giovani, una generazione infelice
Considerazioni sui risultati di un’indagine secondo la quale un giovane sotto i 25 anni su tre soffre di fragilità psicologica.


Progetto Itaca si aggiudica il premio “Matto dell’anno 2024”
La cerimonia di premiazione si è tenuta al Teatro Franco Parenti, dopo la replica speciale dello spettacolo “Chi come me”