

Benvenuti nell’era dell’adolescenza infinita
Adolescenti per sempre: sembra questa la cifra di una società che fa fatica con tutto ciò che ha a che
Adolescenti per sempre: sembra questa la cifra di una società che fa fatica con tutto ciò che ha a che
Genitori terrorizzati dai figli e insegnanti aggrediti dai loro allievi. La ribellione adolescenziale presenta oggi caratteri inediti e ha per
Scegliere implica una responsabilità che ci mette nel bel mezzo di una solitudine esistenziale, con cui possiamo imparare a fare
Quale rimedio contro il veleno degli odiatori digitali? Alcune proposte trasgressive di possibili percorsi terapeutici
Il materno è il mondo dal quale proveniamo e il paradiso perduto per il solo fatto di essere nati; il
Avvicinare la sofferenza non vuol dire definirla, etichettarla, classificarla; richiede invece ascolto, pazienza, attesa, presenza.
Sta diventando rilevante il numero di persone incerte sulla propria identità, che si sottraggono all’azione e vivono con angoscia l’esercizio
La vicenda di Gisèle Pelicot, nonostante tutti i tentativi di spiegazione e interpretazione, conserva qualcosa di misterioso che sfugge alla
La gigantesca mole di informazioni sempre a nostra disposizione online rischia di farci perdere di vista una pratica essenziale per
La figura di Trump può suscitare profonda avversione o ammirazione fanatica, non indifferenza. Personaggio istrionico e grande scenografo, il presidente
L’assassino dell’amministratore delegato di un colosso americano delle assicurazioni è diventato un mito per una parte dell’opinione pubblica americana. Un
La tragica morte di Ramy e i disordini che ne sono seguiti hanno diviso l’opinione pubblica tra i sostenitori dell’obbligo,
Anche se apparentemente dolore e sofferenza possono sembrare sinonimi, la differenza è sostanziale. Per la filosofia Zen, per esempio, il
Si può cessare di essere mogli e mariti, non di essere madri e padri. La presenza di figli crea un
Una generazione sempre più ansiosa: così vengono descritti gli adolescenti di oggi. Le difficoltà della fase di passaggio all’età adulta
Considerazioni sui risultati di un’indagine secondo la quale un giovane sotto i 25 anni su tre soffre di fragilità psicologica.
Nonostante la vantata libertà sessuale, il sesso continua a essere fonte di piacere, ma anche di paure. La disinvoltura con
La nuova legge danese che prevede una procedura preventiva al rapporto sessuale è figlia di un profondo analfabetismo emotivo
Nello spazio di poche ore, un incontro che si trasforma in una fiaba da raccontarsi nel corso degli anni
È forse la riduzione a un’immagine di donna-oggetto a muovere il desiderio dell’uomo? A dargli l’illusione del controllo?
Fuoritestata è una testata
registrata presso il Tribunale di Milano
Giampietro Savuto, direttore scientifico
Raffaella Crosta, coordinatrice scientifica
Chiara Di Cristofaro, direttrice
Massimo Buratti, vicedirettore
Segreteria di redazione:
Maddalena Villone
redazione.fuoritestata@gmail.com
Photoeditor
Pietro Della Mea
Fondazione Lighea Onlus
Corso Garibaldi 18, 2021 Milano
Tel. 0272001549
POWERED BY www.ma2.it